Servizio ludoteca
Il servizio Ludoteca è un servizio di interesse pubblico che si configura come un luogo intenzionalmente destinato e dedicato al gioco, quale valore fondante della cultura, della formazione e dell’esperienza umana. Essa offre ai minori di età compresa dai 5 anni ai 12 anni, l'opportunità di dedicarsi liberamente ad attività ludiche, di trovare compagni di gioco, e di avvalersi della competenza del personale specializzato.
La Ludoteca Marachella si struttura a Salerno in locali appositamente attrezzati ed è dotata di un’ampia varietà di giochi, giocattoli e materiali. Oltre ad uno spazio fisico, è anche lo spazio ideale della libertà, dell’immaginazione, della fantasia e della creatività.
La Ludoteca è un luogo di svago, di socializzazione, di integrazione, di educazione. Attraverso il gioco e l’animazione promuove il benessere e l’agio dell’individuo. Ponendo il gioco e il giocattolo al centro di tutti i progetti e le azioni intraprese la Ludoteca contribuisce alla formazione e all’educazione dell’individuo, allo sviluppo dell’autonomia e della responsabilità; educa al rispetto delle regole, alla convivenza civile, all’incontro con l’altro.
La Ludoteca si inserisce, a pieno titolo, nella rete dei servizi socio-culturali ed educativi del territorio di riferimento. La Ludoteca offre alle famiglie un sostegno alla funzione genitoriale favorendo occasioni di trascorrere del tempo condiviso giocando con i propri figli, di osservare i propri figli in un contesto collettivo extra-familiare, di incontrare altri genitori, nel rispetto delle diverse scelte educative di ciascuna famiglia.
In Ludoteca sono presenti spazi e materiali che permettono la pratica del gioco simbolico e di imitazione, del gioco di movimento, dei giochi di costruzione e dei giochi di società. Possono essere previsti spazi e attrezzature per videogiochi e per la lettura. Possono essere organizzati laboratori creativi e/o espressivi e di costruzione di giocattoli.